passate

LA SEMANTICA DEL SEGNO 

Capogrossi, Crippa, Dorazio,Hartung, Mathieu, Novelli, Perilli, Sanfilippo, Scanavino, Schneider, Tobey, Vedova

INAUGURAZIONE:  24 novembre 2011

DURATA: 24 novembre 2011 – 14 gennaio 2012

Una mostra dedicata agli artisti del "segno", elemento primario della sintassi astratto-informale diffusa sia in Europa che negli Stati Uniti. Una tendenza rappresentata da Hans Hartung, Georges Mathieu ed Emilio Vedova; non mancano i lavori caratterizzati da influenze orientali e zen realizzati da Mark Tobey. Nella pittura informale la distinzione tra "segno" e "gesto" non è semplice, ma la conclusione di un "gesto" è sempre un "segno" che spesso è terminato in elementi calligrafici tipici di Giuseppe Capogrossi e Antonio Sanfilippo o con la geometria di Piero Dorazio e Achille Perilli. Appartengono al linguaggio informale anche Emilio Scanavino, Roberto Crippa e Gerard Schneider. Infine la pittura intesa come scrittura è rappresentata da un lavoro molto interessante di Gastone Novelli. Fino al 14 gennaio 2012. Aperti anche le domeniche 4, 11 e 18 dicembre 2012.

indietro

Biasutti & Biasutti Arte moderna e contemporanea s.r.l. P.IVA 07850810016 - Capitale sociale €10.000,00 i.v. - Iscritta al R.I. di Torino al n. 165421/99 R.E.A. della C.C.I.A. N 926697

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.